








FITNESS PLEINAIR
La tua palestra nel verde
Tenersi in forma all’aria aperta e rendere i parchi cittadini dei luoghi preposti al benessere fisico e mentale è uno dei principali obiettvi della linea Green Fit ideata e prodotta da Studio Città Srl. Strutture per l’allenamento a corpo libero appositamente studiate per durare nel tempo e consentire agli amanti dello sport di trarre vantaggio dall’esercizio fisico svolto in sicurezza, in un contesto naturale, trasformando le aree verdi della città in vere e proprie “palestre a cielo aperto”. Modellare gambe e bicipiti e riconnettere corpo e mente si coniugano in un luogo “green” ben attrezzato. Si riconquista lo spazio urbano perché venga vissuto in modo più sano, estendendo il proprio sguardo oltre le mura della palestra, con tutti i vantaggi che può donare l’attività all’aria aperta: luce solare, buonumore e vitamina D, socializzazione, serotonina ed endorfine, per trascorrere nel modo migliore il proprio tempo libero.

workout
Calisthenics
Il termine “calisthenics” deriva dal greco kalòs (bellezza) e sthénos (forza). L’allenamento calistenico, che fa pensare ad un tipo di esercizio moderno e di tendenza, pone, invece, le sue basi nella tradizionale ginnastica ritmica. Si compone di una serie di esercizi a corpo libero, eseguibili con diversi livelli di intensità e ritmo, che si basano sul peso corporeo della persona e sfruttiano la forza di gravita per aumentare lo sforzo sul muscolo. L’allenamento calistenico permette lo sviluppo di forza, resistenza, flessibilità, più coordinazione nei movimenti e migliore condizionamento aerobico. Si tratta di una delle attività fisiche più complete in assoluto. Nella sua forma più tecnica ed estetizzata, è considerato una vera e propria forma d’arte: utilizzare il proprio peso corporeo come mezzo per raggiungere il vero concetto di bellezza massimizzando l’abilità atletica e l’equilibrio psico-fisico.
STRUTTURE CERTIFICATE TUV UNI EN 16630:2015
La normativa UNI EN 16630 stabilisce i requisiti di sicurezza e prestazione delle attrezzature fitness outdoor, applicabili a tutti i produttori che operano nell’ambito dell’Unione Europea. Essa impone rigidi requisiti di progettazione, costruzione, installazione, manutenzione e uso delle attrezzature, come la durata, la stabilità, la resistenza alle intemperie e la sicurezza. La conformità alla normativa garantisce che le attrezzature fitness siano costruite con materiali di alta qualità e progettate per essere sicure e affidabili per l’uso da parte degli utenti. Per garantire un corretto uso delle attrezzature, la normativa indica dei requisiti da rispettare sia per gli utilizzatori che per i produttori e gestori delle attrezzature per il fitness outdoor. Per quanto riguarda l’utilizzatore, essa prevede che gli utenti abbiano un’altezza minima di 1400 mm: ogni soggetto deve saper utilizzare correttamente l’attrezzatura senza assistenza, consapevole dei propri limiti e delle proprie capacità fisiche. Per quanto riguarda produttori e gestori, la normativa prevede che le attrezzature non siano installate nelle immediate vicinanze di un parco giochi per bambini o che, comunque, ci sia un’adeguata distanza;
che siano rivestite con materiali atossici e resistenti alle intemperie e progettate cosicché l’uso sia facilmente identificabile dall’utente e tale da evitare che l’esecuzione marginalmente scorretta dell’esercizio comporti gravi danni all’utente. Nella normativa sono anche contenute tutte le informazioni necessarie per la progettazione e la fabbricazione. Ogni attrezzatura presenta targhetta identificativa a nome Studio Città, riportante l’anno di fabbricazione e la normativa di riferimento UNI EN 16630. Oltre a tutto questo, Studio Città prevede, infine, regolari ispezioni atte a verificare l’integrità delle attrezzature, la loro stabilità, la conservazione dei materiali e il controllo dell’adeguatezza delle aree di sicurezza circostanti. La linea Green Fit di Studio Città S.r.l è sviluppata per offrire una vasta gamma di attrezzature conformi alla normativa, che rispondono ai bisogni di tutti i segmenti di mercato. Possono essere installate in tutte le aree verdi pubbliche e in spazi outdoor di strutture private.